FORMAZIONE MASSAGGIATORE ESTETICO
E' sempre più difficile per i giovani potersi formare in questo mondo, in primo luogo perché sono poche le scuole ad offrire una preparazione adeguata ed in secondo luogo perché le università che offrono lauree brevi sono a numero chiuso ed i posti disponibili sono limitatissimi, rispetto alla domanda. Da questa enorme richiesta e dalla domanda sempre in aumento da parte del mercato del lavoro di massaggiatori, nasce questo corso che è uno dei “cavalli di battaglia” del Centro Chiaia. Il programma che si svolge nei sei mesi di corso è molto ampio ed offre agli allievi una preparazione di base a 360 gradi, aprendo loro le porte a tutte le specializzazioni di massaggio, sia occidentali che orientali. Il corso prevede, oltre alla pratica del massaggio (estetico, drenante, circolatorio, rilassante, sportivo, ecc), lo studio dell'anatomia e fisiologia umana, nonchè cenni di chimica e tecnica commerciale.Il massaggiatore estetico pratica massaggi atti a favorire il benessere psico-fisico della persona ed a migliorarne l’aspetto: con l’applicazione delle diverse tecniche facilita il rilassamento muscolare, la distensione e la tonificazione del corpo. A prescindere dal metodo di riferimento, lo svolgimento della sua attività principale, il massaggio, comprende una serie di compiti e procedure caratteristiche quale, ad esempio, la predisposizione del “setting”, ossia la creazione di un ambiente confortevole e tranquillo utile a favorire il rilassamento con musica di sottofondo, candele, eventuali incensi o diffusori aromatici efontane ad acqua. Di solito non si avvale di strumenti particolari e interviene direttamente con le mani sul corpo del cliente. Quando la tecnica adottata lo prevede, applica olii, unguenti, cosmetici, elettrostimolatori, fino all’uso di materiali naturali come fanghi, alghe, pietre calde, bastoncini di legno. Come tutte le qualifiche professionali rilasciate dalla Regione Campania, anche quella di Massaggiatore è valida sul territorio nazionale e nella comunità europea.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezione teorica
Strumento privilegiato per la trasmissione di concetti, informazioni e schemi interpretativi. A seconda delle diverse fasi e dei differenti contenuti, le lezione assumerà la forma di una lezione frontale o una modalità di insegnamento più interattiva, all’interno della quale il docente ha la funzione di facilitatore per favorire il confronto e le discussioni con e tra i partecipanti.
Esercitazioni di individuali e di gruppo
Le esercitazioni di gruppo tendono a rinforzare e stabilizzare le nozioni trasmesse durante la lezione, inoltre hanno anche lo scopo di addestrare ad applicare le nozioni teoriche alla realtà concreta risolvendo problemi e trovando soluzioni efficaci
PROFESSIONE MASSAGGIATORE ESTETICO
Questa figura professionale è da sempre presente negli impianti termali, nonchè negli Istituti di bellezza, Beauty Farm, Centri di medicina estetica, SPA, Palestre, Centri benessere , Navi da crociera, Palestre, Piscine.